Offcanvas

NOTTE
MEDITERRANEA

Tributo a Pino Daniele

Un evento imperdibile per gli amanti di Pino Daniele! Il sound inconfondibile di Tony Esposito incontra i Mandol’in Progress, un ensemble di virtuosi degli strumenti a plettro, per un omaggio alla musica del grande cantautore napoletano.
📍 Cineteatro Don Bosco – Potenza
📅 Sabato 25 ottobre 2025 – ore 20:30
🎟 Ingresso: 12 € + ddp 
O al botteghino la sera dell’evento.
📞 Per info: 376 179 822

Edit Template
Offcanvas

NOTTE
MEDITERRANEA

Tributo a Pino Daniele

Un evento imperdibile per gli amanti di Pino Daniele! Il sound inconfondibile di Tony Esposito incontra i Mandol’in Progress, un ensemble di virtuosi degli strumenti a plettro, per un omaggio alla musica del grande cantautore napoletano.
📍 Cineteatro Don Bosco – Potenza
📅 Sabato 25 ottobre 2025 – ore 20:30
🎟 Ingresso: 12 € + ddp 
O al botteghino la sera dell’evento.
📞 Per info: 376 179 822

Edit Template

Orchestra
a Plettro di Avigliano

La nostra Storia

Settant’anni di musica, arte, cultura

L’Orchestra a Plettro della città di Avigliano (PZ) è stata intitolata nel gennaio 2000 al M° Domenico Manfredi, all’indomani dalla sua scomparsa.
Egli diede origine, nel lontano 1956, ad una scuola che poi assunse la denominazione di “Centro Permanente per l’Educazione Musicale”, aperto gratuitamente a tutti coloro che intendessero avvicinarsi alla nobile arte della musica.
Dalle lezioni di teoria e solfeggio si passava man mano allo studio degli strumenti a plettro, fortemente radicati, sin dall’Ottocento, nella cultura popolare aviglianese specie tra i numerosissimi artigiani. Ciò permise la formazione, nel giro di pochi anni, di una vera e propria orchestra di mandolini, mandole e chitarre, con la presenza in alcuni periodi, di altri strumenti a plettro come il mandoloncello, il buzuki e il liuto, ma sporadicamente anche del pianoforte, del violino, del contrabbasso e di alcuni strumenti a fiato.
Il numero degli allievi, in continua crescita, si attesta nella seconda metà degli anni ’70 e per buona parte degli ’80 su una media di circa 120-150 unità, rappresentando un notevole punto di riferimento per almeno quattro generazioni di giovani aviglianesi. I componenti dell’Orchestra raggiungono la cifra record di 35 elementi nel 1978.
L’Orchestra a Plettro ha ancora oggi la peculiarità di essere l’unica di questo genere presente in Basilicata e una delle pochissime nel Meridione d’Italia e in passato ha intrattenuto rapporti anche con orchestre a plettro del Giappone, ricevendo, in varie occasioni, inviti per partecipare a manifestazioni e scambi culturali mai resi possibili a causa dell’indisponibilità finanziaria e della giovane età della maggior parte degli orchestrali.
Il repertorio proposto spazia dalla musica classica, all’operetta, alla canzone napoletana, alle colonne sonore di film e alla musica latino-americana degli anni ’30 e ’40, quest’ultima importata dal M° Manfredi dopo la sua permanenza a Buenos Aires dal 1949 al 1951.
Negli anni 2000 si sono susseguite alla direzione dell’Orchestra i M.ri Rocchina Pace e Milena L’Amico.
Dal dicembre 2016 l’Orchestra a Plettro ha un organico medio di circa 15 elementi ed è diretta dal M° Rocco Mentissi, che è anche un compositore e un raffinato pianista.

Direttore Artistico

Mauro Squillante

Mauro Squillante è un mandolinista di riferimento nel panorama internazionale della musica antica.
Esperto di strumenti a pizzico storici, è direttore della Accademia Mandolinistica Napoletana e si dedica alla riscoperta e valorizzazione del repertorio mandolinistico tra Sette e Ottocento. Si esibisce regolarmente in Europa e nel mondo, collaborando con prestigiosi ensemble e promuovendo la tradizione musicale napoletana.

l'Album

1956-2016
Orchestra a Plettro di Avigliano

CD

CD Extra

Gallery

Momenti del passato

01
02
03
04
07
08
09
10
11
01
07
08
10
11
06
Load More

End of Content.

Entra in contatto con noi

You have been successfully Subscribed! Ops! Something went wrong, please try again.

Lumina Aps è una realtà attiva nel campo della progettazione culturale.

 Da anni sviluppa eventi crossmediali, con particolare riguardo agli aspetti umani e relazionali.

Contatti

© 2025 Lumina APS. Tutti i diritti riservati.